L'uso degli attacchi metallici Alexander aiutano il raggiungimento degli obiettivi principali di questa tecnica:
a) Un equilibrio del profilo e del tessuto morbido.
b) Trattare casi senza estrazioni quando possibile.
c) Posizionamento corretto della radice.
d) Incisivi equilibrati.
e) Un buon angolo interincisivo.
f ) Molari inferiori retti.
g) Nessuna espansione delle cuspidi.
h) Posizione normale di occlusione e mandibola.
i) Occlusione funzionale.
j) Retenzione.
Questi attacchi sono disegnati per avere:
- Maggior spazio tra attacco e attacco.
- Alette per la rotazione e controllo.
- Un torque preciso.
- Una base precisa.
- Un'altezza precisa.
- Un'angolazione precisa.
- Una posizione mesio-distale precisa
Prezzo compreso di iva al 4%